Sherpa Aquadue [S3E]

Pompe di calore aria-aria split

La pompa di calore polivalente aria-acqua di Olimpia Splendid, con refrigerante R32, si differenzia per la capacità di fornire un’unica soluzione per la gestione in contemporanea del raffrescamento/riscaldamento e della produzione di ACS ad alta temperatura (fino a 75°C), grazie alla tecnologia brevettata Aquadue. Il doppio circuito frigorifero interconnesso permette, infatti, il funzionamento in parallelo, senza pregiudicare così il livello di comfort domestico. Non solo: la possibilità di stoccaggio di ACS ad alta temperatura può evitare il periodico ricorso a cicli antilegionella con i relativi picchi nei consumi di energia elettrica, oltre a ridurre fino al 30% il volume del bollitore a parità di quantità di ACS erogabile, ottenendo un minore ingombro complessivo.

Caratteristiche

    Potenza (kW) 5.7, 8.3, 11.0, 13.3, 15.8, 18.9, 20.9
    Tipologia Split doppio-circuito
    Refrigerante R32

Certificazioni

Keymark Sherpa Aquadue S3

Smart Grid Ready

EHPA Quality Label

Comandi

Display touchscreen

Sistema domotico esterno

Sistema domotico SiOS Control

Funzioni

Raffrescamento

Riscaldamento

Produzione ACS

Holiday

Previene il congelamento dell'impianto, durante l'assenza da casa.

Turbo ACS

Utilizza tutta la potenza disponibile per produrre ACS nel minor tempo possibile.

Notte

Limita la potenza e la rumorosità dell'unità esterna, per un maggior benessere notturno.

Eco

Consente il risparmio energetico, ottimizzando la potenza per ridurre i consumi.

Timer

Imposta l'accensione e/o lo spegnimento automatico.

Curve Climatiche

Regola la temperatura dell'impianto, in funzione della temperatura esterna.

In evidenza

Doppio circuito frigorifero
Consente di erogare il comfort climatico e la produzione di ACS in contemporanea. La ridondanza del sistema a doppio circuito permette di evitare interruzioni nel raffrescamento/riscaldamento e garantisce continuità assoluta nella disponibilità di ACS tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Ma non solo: durante il funzionamento estivo in raffrescamento, il ciclo dedicato alla produzione di ACS sottrae calore all'acqua di ritorno dal circuito dell'impianto. Il fabbisogno frigorifero dell'edificio è così parzialmente soddisfatto dal ciclo ACS, il ciclo frigorifero del comfort deve erogare meno potenza (riducendo la velocità del compressore inverter) e il calore asportato dall'impianto è recuperato nell'acqua calda per l'utilizzo sanitario. In questo moto aumenta notevolemente l'efficienza del sistema integrato (rapporto fra l'energia prodotta e l'energia assorbinta dalla rete elettrica). Il doppio circuito frigorifero permette di portare l'ACS a 75°C in modo autonomo, senza l'ausilio di resistenze elettriche o generatori supplementari, portando due ulteriori vantaggi: possibilità di evitare il periodico ricorso ai cicli anti-legionella e ridurre fino al 30% il volume del bollitore, a parità di quantità di ACS erogabile, ottenendo così un minor ingombro complessivo.
Integrazione fotovoltaico
Grazie all'apposito contatto, è possibile attivare un incremento della temperatura del riscaldamento/ACS e un decremento della temperatura di raffrescamento, così da accumulare energia termica in caso di sovrapproduzione del fotovoltaico.

Gamma prodotti

  • Codice unità interna
  • Codice unità esterna
Sherpa Aquadue S3E 4
02296
02284

Sherpa Aquadue S3E 4

Fino a 5.7 kW di potenza

Unità interna pensile, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue Tower S3E 4
02298
02284

Sherpa Aquadue Tower S3E 4

Fino a 5.7 kW di potenza

Unità interna a torre, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue S3E 6
02296
02285

Sherpa Aquadue S3E 6

Fino a 8.3 kW di potenza

Unità interna pensile, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue Tower S3E 6
02298
02285

Sherpa Aquadue Tower S3E 6

Fino a 8.3 kW di potenza

Unità interna a torre, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue S3E 8
02296
02286

Sherpa Aquadue S3E 8

Fino a 11.0 kW di potenza

Unità interna pensile, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue Tower S3E 8
02298
02286

Sherpa Aquadue Tower S3E 8

Fino a 11.0 kW di potenza

Unità interna a torre, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue S3E 10
02296
02287

Sherpa Aquadue S3E 10

Fino a 13.3 kW di potenza

Unità interna pensile, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue Tower S3E 10
02298
02287

Sherpa Aquadue Tower S3E 10

Fino a 13.3 kW di potenza

Unità interna a torre, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue S3E 12
02297
02288

Sherpa Aquadue S3E 12

Fino a 15.8 kW di potenza

Unità interna pensile, unità esterna monofase

Sherpa Aquadue Tower S3E 12
02299
02288

Sherpa Aquadue Tower S3E 12

Fino a 15.8 kW di potenza

Unità interna a torre, unità esterna monofase

Documenti

Disegno dimensionale

UE Sherpa S3 E- UI Sherpa Aquadue Tower S3 E

Specifiche capitolato

Testo di capitolato

Schema d'impianto

Schemi impianto

Quaderno tecnico

Quaderno tecnico di selezione

Specifiche capitolato

Specifiche capitolato

Disegno dimensionale

UE Sherpa S3 E- UI Sherpa Aquadue S3 E

Manuale

Installazione, uso e manutenzione UI- Sherpa Aquadue S3 E

Catalogo prodotto

Catalogo ITA

Specifiche capitolato

Testo di capitolato

Etichetta energetica

UE Sherpa S3 E- UI Sherpa Aquadue Tower S3 E

Quaderno tecnico

Quaderno tecnico di selezione

Schema d'impianto

Schemi impianto

Vista schematica

Vista Schematica

Specifiche capitolato

Specifiche capitolato

Manuale

manuale UI

Vista schematica

Vista Schematica

Certificato

Dichiarazione CE- Sherpa Aquadue Tower S3

Schema d'impianto

Schemi impianto

Schema d'impianto

Schemi impianto

Catalogo prodotto

Catalogo ITA

Manuale

Installazione, uso e manutenzione UI- Sherpa Aquadue Tower S3 E

Etichetta energetica

UE Sherpa S3 E- UI Sherpa Aquadue S3 E

Quaderno tecnico

Quaderno tecnico di selezione

Manuale

manuale UI

Vista schematica

Vista Schematica

Certificato

Dichiarazione CE- Sherpa Aquadue S3 E

Vista schematica

Vista Schematica

Dima d'installazione

UI Sherpa Aquadue S3 E

Manuale

Installazione e uso UE- Sherpa S3 E

Quaderno tecnico

Quaderno tecnico di selezione