Ristrutturazione ed efficientamento energetico di una casa vacanze indipendente
Introduzione
Per ristrutturare la casa vacanze, migliorando comfort ed efficienza e sfruttando gli incentivi statali, il committente ha scelto di sostituire il tradizionale impianto a gas per la produzione di ACS e il riscaldamento a radiatori con un nuovo impianto a pompa di calore.
Residenza privata
Pompe di calore aria-acqua e terminali d'impianto
Soluzione
Per ristrutturare la casa vacanze, migliorando comfort ed efficienza e sfruttando gli incentivi statali, il committente ha scelto di sostituire il tradizionale impianto a gas per la produzione di ACS e il riscaldamento a radiatori con un nuovo impianto a pompa di calore. La scelta di un generatore con tecnologia Aquadue ha reso possibile la produzione di ACS, senza interruzioni nell’erogazione del comfort climatico in ogni stagione e attraverso un impianto “snello”, con consumi ridotti rispetto alla configurazione con uno scaldacqua in pompa di calore. I terminali tipo ventilconvettori assicurano, inoltre, grande rapidità di messa a regime: requisito importante per una casa vacanze, abitata poche settimane l’anno. Dal punto di vista dell’efficienza energetica, la ristrutturazione dell’immobile ha reso possibile passare dall’originaria classe G alla A1.